Ordina entro lunedì, ricevi giovedì e venerdì. Consegna gratuita, ordine minimo 30€.

Papavero (400g)

9v_pa-cr
€3.40
Disponibile
1
Dettagli del prodotto
Produttore: Terra di Ciona

Con il papavero (papaver rhoeas e in dialetto friulano confenon) iniziamo a sondare il meraviglioso mondo delle piante spontanee. Da anni mi interesso a questo argomento, sperimentando in cucina e soprattutto guardando ciò che è presente nel mio campo. Le piante spontanee infatti sono ottimi indicatori dello stato del terreno e mi danno moltissime informazioni sui cambiamenti che avvengono nel suolo.

Esistono moltissime ricette online con le erbe commestibili: ravioli ripieni, frittate, zuppe, risotti/orzotti, basta sperimentare. Normalmente le foglie vengono cotte in acqua non troppo salata e ripassate in padella con l'aglio, ma di alcune piante come il papavero le foglioline più piccole possono anche essere mangiate crude in misticanza.

Esiste una scienza che si occupa di individuare le erbe di campo edibili e della loro utilità per l'organismo: l'alimurgia. Leggendo qua e là ho scoperto che il crispigno, come altre piante di fine inverno, hanno in comune un'azione depurativa, rinfrescante e diuretica. Storicamente in questa stagione si aveva poca disponibilità di verdura fresca; si usavano in cucina essenzialmente tuberi, legumi secchi, farine e raramente proteine nobili. Le erbe raccolte nei campi davano un validissimo contributo all'equilibrio di questa dieta.

Salva questo articolo per dopo