Sabato 28 settembre festeggiamo insieme!
Anche quest’anno Terra di Ciona apre le porte di casa a tutti. Questo sabato 28 settembre ci dedicheremo alla raccolta e alla lavorazione dell’antico mais Ros d’Aquileia con il quale prepareremo una fantastica polenta. Ci saranno inoltre dei laboratori per imparare cosa è possibile fare con le pannocchie. Il programma della giornata sarà intenso e molto divertente sia per gli adulti che per i bambini.
Ogni anno da quando abbiamo iniziato a proporre questo evento 6 anni fa, mi sorprendo a sentire ancora un’allegria strabordante in me e in voi che partecipate sempre così numerosi; è bellissimo e per questo ringrazio voi!
10:00 – DOLCE INIZIO con un buon caffè offerto e per chi lo desidera si potranno acquistare i nostri golosi croissant.
10:30 – LA RACCOLTA DELLE PANNOCCHIE, vi immergerete nella “jungla” di mais Ros d’Aquileia, muniti di sguardo vigile e attento e il kit dell’avventuriero: scarpe comode, preferibilmente pantaloni lunghi, sacco o borsa (va bene quella della spesa). Il campo non è enorme, ma nemmeno piccolo, più siamo prima finiamo, ma solitamente riusciamo a terminare la raccolta il un’oretta di buona volontà. Non vi svelo nulla, ma vi suggerisco di partecipare, perché ci sarà un vincitore!
11:30-17:00 – LA SFOGLIATURA E LE RESTE: Una chitarra e una bella voce non guastano in questi momenti, fatevi avanti! 🙂 Paolo Chendi, custode di semi antichi e profondo conoscitore dei rituali contadini, vi insegnerà a preparare le reste, trecce di pannocchie da appendere sotto la tettoia di casa.
12:30 – IL PRANZO CONDIVISO: Questa formula di pranzo già sperimentata e sempre ben riuscita, mi piace veramente molto per lo spirito che si crea: noi vi prepareremo grazie al prezioso aiuto dei Polentars di Aquileia la polenta cotta sul fuoco con i formaggi e qualche altra ghiottoneria dall’orto di casa; voi porterete qualcosa da condividere con gli altri, quello che preferite.
I LABORATORI
14:00/17:00 – LABORATORIO DI CUCINA con Manuela Rossi dell’Hosteria Al Refolo di Monfalcone. Manuela ci insegnerà qualche trucchetto per riciclare in modo diverso e appetitoso la polenta del giorno prima e ad usare la farina di mais in ricette diverse dalla consueta polenta. Possono partecipare adulti e bambini.
14:00/17:00 – LABORATORIO TESSILE con Maria de Fornasari. Maria ci condurrà passo a passo a creare un cuscino o un sacco d’ambiente partendo da un vestito dismesso. Portatevi un abito che non usate più, che avete amato o il cui tessuto vi dica ancora qualcosa: lo ritroverete in casa sotto una nuova veste, riempito del ricordo di questa bella giornata, le foglie del mais.
Durante tutto il giorno potrete acquistare i nostri prodotti.
Per i genitori: lo spazio è ampio e lontano dal traffico, un luogo sicuro per far correre i bambini che troveranno tanti spunti per trascorrere una giornata di giochi all’aria aperta.
Per tutti: portatevi buona volontà e tornerete a casa una borsa di allegria!!
È gradita la prenotazione. Se volete maggiori informazioni mandatemi una mail a terradiciona@gmail.com o chiamatemi al 335-6967583.
Vi aspettiamo!
Nadia, Massimo, Emma e Elia.
Grazie a Marzia Umani e a Alessandro Ruzzier per le bellissime foto!