Chi sono
Questa storia non inizia con i racconti del nonno intorno ad un focolare. Comincia in città. La prima volta che abbiamo parlato di andare a vivere in campagna ci è sembrato ad entrambi molto strano, era il 2006. Fino ad allora non c’erano mai state visioni consapevoli che ci avvicinavano ad un mondo contadino.
L’arrivo di Elia fu l’occasione di una scelta importante. Il nostro appartamento sarebbe stato piccolo per 4, dovevamo cambiare casa. Un figlio ti cambia la testa e le priorità si modificano. Fu allora che ci confrontammo per la prima volta con l’idea di trasferirci a vivere in campagna per far crescere la nostra famiglia in un ambiente più sano. Non passò molto che l’immagine prese corpo e ci trasferimmo a Fiumicello, il luogo in cui viviamo ormai da diversi anni. E’ un bel posto o perlomeno a noi piace molto.
Io sono Nadia, soprannominata Ciona da Emma ed Elia, i miei pupi. Non so bene perché, forse perché sono “ricciolona”. Massimo è il mio compagno di avventure e anche mio marito. Fino a ieri ero una grafica/illustratrice, ora sono una contadina. Ma come tutti mi porto in valigia ogni esperienza passata che muta e si adegua al mio nuovo presente radicato nella terra che coltivo. Massimo si occupa di sostenibilità per una grande azienda ma quasi tutti i suoi weekend ormai li dedica alla campagna.
Attraverso questo sito desidero raccontare l’agricoltura dei piccoli e vendere direttamente i miei prodotti: per ora pane e altri prodotti di panificazione, farine da grani speciali ed antichi, ortaggi e erbe spontanee e frutti, dai sapori intensi ormai sconosciuti.
Visto che non ho ancora uno spaccio, consegno direttamente. Mi rivolgo in particolare a privati, G.A.S., panettieri e ristoratori.