Ciambelle al forno
Ma sei diventata vegana? mi hanno chiesto degli amici assaggiando queste ciambelle. No, ma questa ricetta sembrerebbe confermare il contrario: sono senza uova, senza burro, senza latte!
A parte questa particolarità non indifferente, che ho colto solo a posteriori, queste ciambelle ci piacciono molto e non ci stufano mai; sarà per quel sapore rustico dell’olio, che avrete già capito esserci molto gradito. Intinti nel vino sono perfetti; in questo periodo trovate anche il vino nuovo o, come lo chiamano da queste parti, Ribolla. Ma vanno bene anche a colazione, perché in cottura l’alcool evapora e quel che rimane è solo un leggero aroma di vino.
Così, per accontentare quelli che me l’hanno chiesta, ecco qui la ricetta delle ciambelle rustiche al vino.
CIAMBELLE RUSTICHE AL VINO
Per 12 ciambelle || Tempi: 20 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura || Facile
Ingredienti
• 150 ml di vino rosso
• 150 ml di olio extra vergine d’oliva dal sapore delicato
• 300g abbondanti di Farina di Ciona Tipo 2
• sale q.b.
• 1 cucchiaino di lievito per dolci non vanigliato; si può usare un cucchiaino di bicarbonato di sodio, ma state attenti di non esagerare perché dà un leggero retrogusto amaro.
• zucchero di canna q.b. (se non lo avete, va bene anche zucchero semolato)
In una bacinella capiente emulsionate l’olio con il vino e un bel pizzico di sale. Aggiungete un po’ per volta la farina setacciata con il lievito. Mescolate il tutto fino ad avere un impasto molto morbido, appena malleabile. Se è necessario aggiungete altra farina. Prendete con il cucchiaio una dose di impasto e allungatelo sulla spianatoia appena infarinata, creando dei rotolini lunghi circa 12 cm. Quindi, chiudeteli a ciambella saldando leggermente le estremità; infine passateli nello zucchero, meglio se di canna, perché i cristalli rimangono più intatti.
Adagiate le ciambelle sulla teglia con la carta forno. Cuoceteli in forno a 180° per 30 minuti.
Potete usare dosi più abbondanti perché questi dolcetti rimangono fragranti a lungo. L’ultima volta ho usato 1 litro d’olio e 1 litro di vino e non me ne sono pentita.
e se volessi farli senza vino? cosa suggerisci al posto di?
forse la birra?! Con solo acqua si possono fare, avranno sicuramente un sapore più neutro che puoi intensificare con qualche spezia. Fammi sapere se fai degli esperimenti, mi incuriosisce. ciao ruzzi