Ordina entro lunedì, ricevi giovedì o venerdì.

Topinambur (500g)

14_topin_500
€2.80
Disponibile
1
Dettagli del prodotto
Produttore: Terra di Ciona

Il topinambur, chiamato anche Carciofo di Gerusalemme, è un tubero che ha la forma simile allo zenzero, la consistenza della patata e il sapore di un carciofo. Già queste indicazioni mi stimolano la curiosità di provarlo in cucina. Oltretutto, la pianta è bellissima! L' Helianthus tuberosus si può trovare comunemente lungo ai fossati nel mese di ottobre a punteggiare la campagna di bellissimi e imponenti fiori gialli molto simili al girasole, con cui condivide la famiglia botanica delle asteracee.
La prima volta che l'ho assaggiato, me lo ha fatto provare da ragazzina mia zia Anna piemontese in un Natale in cui ci preparò la bagna caoda, una crema all'aglio e acciuga in cui si usano intingere verdure crude, tra le quali lei mi presentò il topinambur e il cardo, anch'esso lo conobbi proprio in quell'occasione. Negli anni però ho avuto occasione di provarlo anche semplicemente cotto in umido come contorno; spadellato con olio e aglio; come base di vellutate e di risotti.
Ma il dato che forse può interessare le persone più attente all'alimentazione è che ha pochissime calorie, un indice glicemico molto basso ed è un probiotico naturale, sviluppando batteri utili per rafforzare il sistema immunitario. Per cui, al posto delle patate serali sconsigliate in molte diete, il topinambur è sicuramente un valido sostituto.

Salva questo articolo per dopo