pane di farro e frumento

pulsante-ordineÈ un pane unico quello che nasce dalla lavorazione della nostra farina con il lievito madre. È la pagnotta che non avevo mai assaggiato prima: mi ricorda un passato che posso solo immaginare, ma è un pane contemporaneo, perché è frutto della presa di coscienza delle numerose problematiche alimentari del nostro tempo.

il paneIl gusto del pane

Il profumo è intenso, lo spettro aromatico ampio, la forma quella della pagnotta perché il volume incide in modo positivo sull’attività dei lieviti e quindi anche sulla qualità. La crosta è spessa e gustosa: la sua masticazione favorisce la percezione del sapore e una migliore attività digestiva.
Il pane di Ciona non è solo un accompagnamento di altre pietanze, ma può essere un vero protagonista di un pasto gustato da solo o assieme a piatti semplici.

Il granoLa lievitazione e la crusca “naturale”

L’alveolatura della mollica è essenziale a testimoniare una perfetta lievitazione, resa più difficile perché ottenuta dalla lavorazione della pasta madre con la farina semintegrale: la presenza di crusca, fondamentale sia per la definizione del sapore sia per l’apporto di fibre salutari, è infatti un ostacolo nei processi di sviluppo del pane.
A differenza della maggior parte dei pani cosiddetti integrali, qui non viene semplicemente aggiunta la crusca a una farina bianca; la crusca è parte della farina perché naturalmente presente nel chicco, sottoposto alla lenta macinazione a pietra.

icona-tempoUn pane che dura

È un pane che dura a lungo; alcuni consigliano di mangiarlo dopo 24 ore visto che, come un buon vino, evolve nel tempo. Anche dopo diversi giorni è sufficiente riscaldarlo per rinnovare la fragranza e ottenere così delle incredibili bruschette senza avanzarne neppure una briciola.

icona-fettapanePane di grano tenero e di farro monococco

Produciamo principalmente due tipi di pane uno con farina semintegrale di frumento tenero e l’altro con farina semintegrale di farro monococco adatta anche agli intolleranti.

Lo sviluppo completo di tutti i processi di fermentazione e lievitazione dell’impasto con il lievito madre, aiutano a rendere questo prodotto idoneo a chi sente di subire gli effetti invasivi del glutine industriale.pulsante-ordine